Viticoltori dal 1670:
questo ciò che è stato scoperto ricercando nel nostro albero genealogico, nei polverosi archivi nelle varie parrocchie veronesi.
La nostra passione per le vigne arriva quindi da molto lontano, ma solo dalla metà del 1800 la famiglia Volpato ha cominciato a vinificare nelle colline di Terrossa (VR), allโombra dellโantico vulcano ora denominato Monte Calvarina.
Gli anni โ60 sono stati anni di espansione, questo ha portato la famiglia Volpato allโacquisto di unโazienda nella pianura Leonicena, ossia nella zona di Lonigo (VI), per poi estendersi nelle vicine colline di Monticello di Lonigo.
La conduzione della cantina è ora affidata alle Donne della famiglia Volpato, per dare al vino e alla cantina quel tocco delicato e femminile esaltando le forti emozioni che il vino dona.
Continuando per la collina si arriva nella località di San Germano dei Berici, nel comprensorio di Val Liona. Il terreno fertile e argilloso, nel quale vegetano le viti di vecchio impianto, trasmette al vino note interessanti, arricchendo la componente minerale creando il giusto equilibrio e longevità.
Si tratta di un fazzoletto di terra, con viti autoctone, dove i grappoli vengono raccolti ancora manualmente per garantire la loro integrità organolettica, dando vita a un vino unico nel suo genere.